Menu

Civico Planetario Ulrico Hoepli
Associazione o organizzazione a Milano

Corso Venezia 57, Milano

Informazioni su Civico Planetario Ulrico Hoepli Milano


Descrizione

Istituto risalente agli anni '30 che offre spettacoli astronomici educativi nel planetarium da 300 persone.


Contatore delle visualizzazioni115 visualizzazioni della vetrina

Foto degli utenti


Informazioni attività

Corso Venezia 57
Milano MI
0288463340
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Civico Planetario Ulrico Hoepli

  • Dove si trova ?
    Civico Planetario Ulrico Hoepli si trova in Corso Venezia 57, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Corso Venezia 57 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.473742600, 9.203646400
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Civico Planetario Ulrico Hoepli chiamando il numero di telefono 0288463340.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Civico Planetario Ulrico Hoepli ha ricevuto 968 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,7/5
Media di valutazione Basato su 968 recensioni

Recensioni di Civico Planetario Ulrico Hoepli

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI

Lo consiglio caldamente con la nuova gestione de L'Officina del Planetario si è rinnovato e ampliato il calendario delle conferenze a tema e non con nuovi e vecchi relatori. Personale gentile e competente! (e personalmente sperimentato, anche empaticamente umano) Adatto a grandi e piccoli. Lo Zeiss 4 da sempre il meglio di sé ad ogni spettacolo 🔭📡🛸🚀🛰️🌝🌞🌠🌌 Oggi 20 maggio 2024 è il compleanno del Planetario degnalmento festeggiato con: - Annullo filatelico - Conferenza sul tema "Francobolli Planetari cento anni di platenetari del mondo tenuta dal Prof Dicati fisico e filatelico - Conferenza" Quando si accesero le stelle" Storia narrata dai ragazzi dell'Officina del Planetario attraverso foto d'epoca, lettura di articoli di giornale sulla realizzazione del Planetario e musica d'epoca suonata da un grammofono.

conferenza molto interessante

Almeno una volta bisogna assolutamente andarci! È l'unico posto dove poter ammirare lo spettacolo del cielo di notte senza l'inquinamento luminoso che ormai rovina anche le nottate più belle. Noi ci andiamo spesso anche ad ascoltare conferenze che non necessariamente riguardano l'astronomia. Adatto ad adulti e bambini.

Un’esperienza bellissima e sempre emozionante. Bravissimo il signore che ha parlato durante lo spettacolo intrattenendoci in maniera appassionante.

Fantastico, immersivo, lo consiglio, davvero da provare e costa pochissimo

Sempre bellissimo andare al planetario. Spettacoli vari e belli. Personale gentile.

Luogo magico

Uso poche parole, molto bello, interessante

Un posto magico con una storia importante e in cui non solo i bambini rimangono a bocca aperta. Ci sono moltissimi eventi ogni settimana, sia per grandi e sia per piccoli

Incredible place, friendly team and the best part is even if you don't understand italian there is an option for you which they will offer. Its simple, just connect to the wifi, use headphones or earphones and scan a QR code, thats it and you will have AI generated english explanation what is 90% correct. Highly recommend going on an event for those who are interested in the sky, stars, planets, constellations, zodiac signs etc... Easy to get there and tickets are cheap.

Helpful and friendly staff. Quick and easy.Nice show and initiative knowledge in astronomy.

Il planetario intitolato a Ulrico Hoepli si trova nei giardini Indro Montanelli di Milano. Il planetario è costruito in stile classicheggiante e fu inaugurato nel 1930.

Really friendly stuff and great show!

Bellissima esperienza! La persona che spiega è bravissima!

Fantastico

Mi dispiace, ma penso che le persone che scrivono qui non abbiano molti paragoni e non sappiano come siano i planetari nel 21° secolo in altre parti del mondo. Niente contro Zeiss optomeccanico, sono un grande fan di quella tecnologia, complimenti a loro per farlo ancora bene. Tuttavia, i planetari oggi offrono molto più di una passeggiata di un'ora attraverso il cielo notturno, che non vedrai da nessun'altra parte. Film fulldome, volare nello spazio, esplorare i pianeti del sistema solare, orbitare attorno a lune e pianeti di altre stelle, tutto questo e molto altro nella proiezione fulldome 8K. Uno spettacolo audiovisivo accompagnato da un'interpretazione coinvolgente che ti mostrerà l'universo così da vicino che non potrai vederlo nemmeno attraverso un telescopio. Qui puoi vedere come erano i planetari 50 anni fa per 5 euro🤷

Costruito nel 1930 è uno dei planetari più antichi del mondo. Le sedie vintage (sono ancora quelle autentiche) non sono comodissime ma lo spettacolo offerto le fa dimenticare in fretta. Un modo fantastico per ammirare le stelle che a Milano si fa un po' fatica a vedere.

Scienza scienza scienza, con gli occhi verso il cielo

Un'emozione immersiva, di viaggio nel cielo stellato notturno. Tale da dimenticare completamente di essere sotto una cupola al chiuso, in un edificio di limitate dimensioni...Ci si espone all' Universo illimitato. E l'emozione è accompagnata dalla voce di un astronomo che, con la sua competenza di scienziato e divulgatore, fa della sua conoscenza una narrazione ricca di nozioni interessanti ed avvincente come un romanzo d'avventura.

Esperienza suggestiva e emozionante! Trascinata da mio figlio, appassionato di astronomia, mi sono persa nelle costellazioni... Woow! Ripeteremo di sicuro l'esperienza. Consigliatissimo a grande e piccini! ❤️

Bello. Locale storico situato nel parco. La guida Eleonora era competente, accogliente e gestiva il tutto molto bene. Sedute scomode (il vostro collo se lo ricorderà a fine show) ma sono sedie d'epoca ed è giusto così.

Il Civico Planetario, una vera oasi cosmica per gli amanti delle stelle e delle esperienze sensoriali fuori dal comune. Per alcuni visitatori, la preparazione per un viaggio al Planetario include un rituale particolare: una "canna" per elevare l'esperienza astrale a un livello completamente nuovo. Immaginatevi: seduti comodamente, lo sguardo rivolto verso l'infinito stellato, mentre la mente, già stimolata dal THC, si immerge in una danza galattica di stelle e pianeti. Questa esperienza, potenziata da un piccolo aiuto "erbaceo", trasforma una semplice visita in un'avventura interstellare. Ogni costellazione diventa una storia, ogni movimento celeste un balletto cosmico. È come navigare nell'universo senza lasciare la sedia, un viaggio assurdo tra le meraviglie del cosmo. Il Planetario, in questo stato alterato di coscienza, non è solo un luogo educativo; diventa un portale per un'altra dimensione, dove la scienza si fonde con l'arte e l'astronomia diventa un'esperienza quasi mistica. Le spiegazioni scientifiche si trasformano in poesie cosmiche, e ci si sente parte di un tutto infinitamente più grande. In conclusione, per chi cerca un'esperienza astrale "potenziata", il Civico Planetario diventa il palcoscenico ideale per un viaggio stellare unico nel suo genere.

Fantastica esperienza, complimenti a tutto lo staff per la gentilezza e sopratutto per lo spettacolo immersivo, da tenere il fiato sospeso per tutto il tempo. Una magnifica simulazione del cielo stellato senza inquinamento luminoso, con spiegazioni dettagliate e complete.

Vedere una notte stellata nel centro di Milano! Il planetario Hoepli è un posto per tutti, dagli esperti ai bambini. Ci sono conferenze più specialistiche e moltissime conferenze divulgative, divertenti e istruttive. Organizzano anche eventi speciali, per esempio accompagnati dalla musica. Ma già di per sé il cielo del planetario merita la visita!

Esperienza piacevole e spiegazione meravigliosa! Bravi! Da ripetere

Posto unico. Esperienza coinvolgente. Adatto ai bambini. Guida eccezionale

Bellissima esperienza per mio figlio... Grazie

Sempre bellissimo e interessante.

Bellissima esperienza

Esperienza unica nel suo genere. Il planetario di Milano è ancora uno degli ultimi che usano proiettori ottici gestiti da una console manvrata dall'operatore anziché la proiezione di un video sulla cupola. Ciò permette di realizzare sempre una presentazione unica e personalizzata a seconda del relatore. Prezzo modico ed esperienza da provare.

LEGGI ALTRE RECENSIONI SU GOOGLE
Recensioni aggiornate al 24/05/2024