Menu

Contraste Ristorante
Ristorante haute cuisine a Milano

Via Giuseppe Meda 2, Milano

Informazioni su Contraste Milano


Descrizione

Contraste è un ristorante di straordinaria attualità che ricalca lo spirito di un'osteria ma con un sapore assolutamente contemporaneo. I piatti proposti, nascono appunto dal contrasto. Non dicono mai una cosa sola, giocano con le forme e le materie, rivisitano rispettosamente le tradizioni e innovano con grande fantasia, piacere e precisione.


Contatore delle visualizzazioni257 visualizzazioni della vetrina

Foto degli utenti


Informazioni attività

Via Giuseppe Meda 2
Milano MI
0249536597
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora aperto
Lunedì
19:30 - 00:00
Martedì
19:30 - 00:00
Mercoledì
19:30 - 00:00
Giovedì
19:30 - 00:00
Venerdì
19:30 - 00:00
Sabato
12:30 - 15:00 | 19:30 - 00:00
Domenica
12:30 - 15:00 | 19:30 - 00:00

Servizi e Caratteristiche

Pagamenti

  • Carte di credito

Cucine

Pasti

  • Cena

Funzionalità

  • Connessione Wi-Fi gratuita

Mappa

Domande Frequenti su Contraste Ristorante

  • Dove si trova ?
    Contraste Ristorante si trova in Via Giuseppe Meda 2, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Giuseppe Meda 2 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.446165200, 9.179279000
  • Che tipo di cucina offre ?
    Il ristorante offre una cucina italiana, mediterranea, fusion.
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Contraste Ristorante apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 19:30
    • Apre di Sabato, Domenica alle ore 12:30

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Contraste Ristorante chiamando il numero di telefono 0249536597.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Contraste Ristorante ha ricevuto 849 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
  • Che tipo di pagamenti accetta ?
    Accetta questi metodi di pagamento:
    • Carte di credito
  • È accessibile alle persone con disabilità ?
    Sì, Contraste Ristorante fa del suo meglio per rendere l'ambiente accessibile alle persone disabili.
    Per ulteriori dettagli ti invitiamo a contattare direttamente l'attività.
4,7/5
Media di valutazione Basato su 849 recensioni

Recensioni di Contraste Ristorante

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI

Avere la possibilità di mangiare da Contraste non è per tutti. Il locale è molto minimal, sintetizzato per poter concentrare l’attenzione sul cibo. I camerieri sono molto professionali e molto giovani, pronti per esaudire le esigenze dei clienti mantenendo sempre il rispetto, la gentilezza e il sorriso. Il percorso scelto da noi è stato il RIFLESSO con i seguenti piatti: Saluto – mochi, gamberi e alga nori Amore – pappa al pomodoro e limone Bacio – tartare di rombo, barbabietola e ciliegie Amicizia – impasto fritto e marinara Rabbia – patata viola e ‘nduja Gioco – foie gras, mandarino e nocciole Calamaro Mirò Noodles di capasanta, parmigiano e dashi Cozze cacio e pepe “Spaghetti” alle vongole Donut alla Bolognese Animella di vitello e chimichurri Pluma di maiale Iberico, ricci di mare e burrata Bue alla brace e la sua bresaola Cipolla rossa di Tropea e formaggio di capra Insalata gentilina, pomodoro e aceto Fragole, yogurt e cereali Brulèe di pastiera Sigaro di cioccolato, castagne e whiskey Torta di rose Il tutto accompagnato dai seguenti vini: Du Grappin – Macon Villages – 2021 Domaine des Hardières – Anson Blanc – 2021 Barbeito – Madeira – 10y Sam Vinciullo – Red/White – 2020 Cantina Togliana – L’Arsin – 2020 Marco Tinessa – Ognostro – 2020 Château Roûmieu-Lacoste – Sauternes – 1989 (bottiglia) Bruno Colin – Chassange-Montrachet – 1er Cru Les Vergers - 2020 Un viaggio fantastico che speriamo di rifare.

Cibo super. Ho avuto esperienze migliori in altri posti, ma il concept è super bello e l’esecuzione di alcuni piatti (seppia e chorizo, torta di rose, animella, cacio e cozza, lenticchia e foie gras) è eccelsa; altri invece sono buoni ma non memorabili. Complessivamente però l’esperienza culinaria è super Sul servizio sono stato bello dibattuto. Il co-proprietario che ci ha seguiti è stato bravissimo: alla mano, cordiale, esaustivo nelle spiegazioni, simpatico, mai invadente. Tuttavia l’altra cameriera, per quanto brava nello svolgere il servizio, mi è spiaciuto che non sia riuscita a rispondere ad alcune domande tecniche sui piatti e piuttosto che dire “non lo so, chiedete al collega” ha rigirato un po’ la frittata delle parole dette precedentemente. Nulla di grave per carità, per un po’ dispiace e si nota in contrapposizione al proprietario Locale devo dire fin troppo impostato ed elegante per i miei gusti. Ci sta, è una scelta, però non ha incontrato il mio gusto

What else?

Esplosivo

Completamente ristrutturato, nuovi colori e nuova atmosfera. Al menù già noto si aggiunge un nuovo menù da provare.

Esperienza interessante e positiva. Location semplice ma curata, il menù degustazione mi è piaciuto molto, idee davvero innovative e gustose. Personale molto disponibile, non invadente, e professionale. Conto proporzionato a quanto mangiato. Unica pecca, se si può chiamare così, poca scelta nelle bollicine. Bravi tutti!!! Ritornerò volentieri

Contraste. I first discovered Matias Perdomo's cuisine when he was at Pont de Ferr, a restaurant in Ripa di Porta Ticinese that I visited many times in my first years in Milano. Pont de Ferr was a casual trattoria with a refined but playful cuisine thanks to the creativity of Perdomo. Despite its laid back atmosphere, Pont de Ferr defied all odds, winning a Michelin star in 2011. But chef Perdomo was aiming for an even more ambitious venture: Contraste, which he opened in 2015 together with two other stars from the Pont de Ferr team, sommelier Thomas Piras and sous chef Simon Press. Unlike Pont de Ferr, Contraste's atmosphere is elegant and chic. The bright room has white walls, red chandeliers and six round tables. The menu "riflesso" reflected with a mirror on the cover makes it clear that the diner is at the center of the experience. The staff asks you about your preferences and studies you discreetly during dinner, so that they can design a "tailor made" itinerary, also for your future visits. One highlight for me was “Spaghetti alle vongole” with ravioli filled with the sauce left from cooking spaghetti with clams.

Mi aspettavo più contrasto. Ogni piatto è un piccolo assaggio. Spesso troppo piccolo per apprezzarne consistenze e sapori. Le materie prime sono estremamente selezionate e interessanti ma, purtroppo, non "spingono" mai abbastanza da essere riconoscibili al palato. Risultano piacevolmente armoniose senza sorprenderti. Eccellente il cocktail pairing. Esattamente quello che mi sarei aspettata da tutta l'esperienza. Impeccabile il servizio. Perfetto mix di cordialità e discrezione. Ambiente rinnovato con estrema eleganza. Ottima musica di sottofondo.

Abbiamo recentemente cenato in un ristorante Michelin che ci ha lasciato un'impressione duratura, considerandolo persino migliore di altri ristoranti stellati che abbiamo provato in passato. Ritengo che meriti una stella in più rispetto ad altri. Le portate erano tutte interessanti e bilanciate sia in termini di sapore che di porzione. Abbiamo optato per il menù riflesso e ogni piatto era presentato in modo originale, valorizzando la pietanza anziché distrarre. Anche il cambio delle posate ha aggiunto dinamicità e originalità all'esperienza. Il servizio era abbastanza buono, anche se la parte del sommelier potrebbe essere migliorata. L'ambiente, sebbene un po' asettico, era impreziosito dai lampadari rossi, ma potrebbe beneficiare di qualche quadro più provocatorio per dare un tocco più interessante. Anche il bagno avrebbe potuto essere più in linea con l'atmosfera mistica del luogo. Nonostante la mancanza di pane, scelta dello chef, la parte dei dolci è stata di alto livello. In definitiva, saremmo felici di tornare per provare un altro percorso culinario.

An evening dinner with culinary experiences. The menu is not known in advance, but it promises a delicious and perfect dinner . The restaurant is amazing in its beauty, and the service of the staff is nothing short of perfect. In my opinion, the only thing that could be improved is the portion size, as the meal doesn't fully satisfy.

Provato diversi mesi fa. Una bellissima esperienza enogastronomica che io e la mia compagna ci siamo goduti in tutta tranquillità durante questo pranzo domenicale di circa 4 ore. Infatti ci siamo concessi il loro menù denominato "Riflessi" che oggi era composto da 13 portate. Molto piacevole la possibilità di poter disegnare insieme agli attenti camerieri il percorso che si andrà a gustare. Io ho chiesto di non lesinare sulle interiora, mentre la mia compagna ha invece chiesto di non avere assaggi di questo tipo e di avere del pesce in sostituzione. Prima di andare a descrivere le varie portate voglio dire che l'esperienza è stata assolutamente positiva, un ristorante innovativo, sperimentale e audace. Avendo provato diversi ristoranti stellati, mi sento di dire che la distanza dai 2 stelle e ancor di più dai 3 stelle, c'è ed é evidente: non ci sono dei piatti che ti rimarranno impressi per tutta la vita, che ti lasciano a bocca aperta estasiato, inoltre la mancanza di un menù alla carta ti "fa giocare facile", dando la possibilità alla cucina di ottimizzare l'organizzazione e la gestione dei piatti. Detto questo, quella che abbiamo vissuto é un'esperienza davvero fantastica e questo ristorante merita sicuramente un riconoscimento per entrare nel Gotha della ristorazione milanese. Una bella stella splendente ci vorrebbe. Venendo alle portate assaggiate mi limito ad elencarle. Premetto che il pranzo lo abbiamo accompagnato con una fantastica bottiglia di Tocai Friulano di Renato Keber del 2005. Dopo un buon aperitivo (senza però nulla di accompagnamento....da migliorare!), un Franciacorta Cavalleri, abbiamo aperto le danze con una vera e propria Mistery Box, lucchettata con tanto di chiave servita su un piccolo vassoio per aprire lo scrigno, al cui interno abbiamo trovato un supporto formato da tre specie di cucchiai su cui c'erano tre palline: la prima era un' anguria con Campari che dava l'acidità, la seconda era una pralina verde di sarde in saor e l'ultima un fantastico fegatino cremoso ricoperto da una crosticina croccante. Ottima idea, divertente preparazione e buoni gusti. Abbiamo proseguito con una Cheviche di ricciola cruda. Salsa agli agrumi e guacamole. Buon piatto. Quindi dei Noodles di capesante, brodo d'ashi (tonno giapponese) e spuma di parmigiano. Qui saliamo decisamente di livello! A seguire uno dei piatti che più mi ha convinto: delle Cozze pelose, salicornia, cacio e pepe, brodo di riccio di mare e parte croccante al nero di seppia. Voto 10 Siamo poi passati a del Sashimi di bue, bernese e foie gras. Carne sublime si scioglie in bocca. Un altro piatto eccellente che é stato servito solo a me è stato il Rognone di coniglio, sorbetto all'aceto e anguilla. La mia compagna ha invece ricevuto dello Sgombro, fragole e crema all'uovo di sogliola Ottimi anche i Ravioli ripieni di risotto allo zafferano, gremolada e midollo liquido. Un raviolo ripieno di ossobuco! Non ci ha convinto invece il Donuts alla bolognese. L'ho trovato ben preparato, ma un pochino banale Buone le mie Animella di vitello, noci di macadamia e pesto, anche se ho trovato il pesto un po' troppo forte Buona la "Cotoletta senza impanatura". Piatto interessante, buona materia prima, ma gli cambierei il nome che a nostro avviso non è molto appropriato. Molto ben fatta la Costata di manzo con insalata liquida e solida. Con questo piatto ho degustato un buon calice di Barbera d'Asti del 2007 di Trinchero. Gran chiusura, molto scenografica e con effetto sorpresa, fatta da una Cipolla di tropea, ripiena di feta. Voto 10+. Questo piatto ti lascia davvero a bocca aperta! Ti aspetti una sorta di creme brûlé, dato che la cameriera accende davanti a te una grossa campana, che però come per magia, dopo aver messo e tolto il coperchio, scopre appunto questa sorpresa! Due bellissime cipolle ripiene. Il finale per la mia compagna é stato a base di due dolci: uno chiamato Pulp Fiction, ma soprattutto una deliziosa Torta delle rose con gelato di vaniglia. Superlativa

Lunch with Friends. We were really happy about the union of different tastes. More than four hours on table, entertained by an excellent crew. I’ll recommend it at all.

Eccellenza a 360 gradi. Quando non si tralascia nulla: coinvolge tutti i sensi...fino al decimo.

Un'esperienza unica! Abbiamo optato per il percorso riflesso, un percorso cibo/vino calibrato alla perfezione. Complimenti alla cucina e allo staff di sala!

Un esperienza all' insegna dello stupore per la complessità dei piatti che si susseguono in un crescendo di sapori e di sorpresa. A fare da cornice a tutto questo un servizio sempre pronto e disponibile. Infine i complimenti allo chef Mattias Perdomo che con la sua genialità ci ha donato un' esperienza fantastica.

This is the place that I have recommended to countless friends visiting Milano. I go at least once every time I'm there. The two most innovative young chefs (formerly from Pont de Fer) in Milano have now earned their deserved Michelin star and haven't stopped innovating. A great dinner experience (and I really mean that word). My new favorite restaurant here and probably in my top 5 worldwide. Reserve well in advance.

Sono stata già due volte in questo ristorante e non vedo l' ora di tornare. Che dire...una sorpresa unica! Non c è un piatto che io non abbia apprezzato. Servizio impeccabile e cordiale in un ambiente molto ricercato.

Serata fantastica! Che dire? Tutto perfetto! Se cercate una cena particolare Contraste è il posto per voi!!! Dalla mise en place, al servizio, ai piatti, tutto è uno spettacolo e una sorpresa! Luci soffuse, arredamento minimal. I camerieri sono gentili e simpatici, ti fanno sentire a tuo agio. Tutto molto elegante e raffinato ma direi anche familiare. Bellissima l’idea del menu al buio.. non sai cosa ti portano ma anche quando te lo portano quello che hai nel piatto potrebbe non essere quello che sembra e comunque non ti delude!

Sicuramente un ristorante con la R maiuscola!! Pietanze sublimi carta dei vini molto interessante location bellissima e personale super preparato!! Complimenti 🫶🏻🫶🏻

È stata una esperienza incredibile, tutto ottimo!

Esperienza sensoriale eccezionale!!!! Ogni portata è ciò che non ti aspetti... Dall'antipasto ai primi ciò che alla vista assomiglia ad un dolce, sprigiona l'essenza di un piatto diverso. Spettacolare davvero. Senza parole. Servizio cortesia e simpatia impeccabile.

Esperienza fantastica! Piatti molto particolari e abbinamenti ottimi, in particolare la creme brûlé di fois gras, la cipolla di Tropea soffiata, gli udon di capasanta e il sashimi di bue. Nonostante il conto importante ci tornerei sicuramente.

Esperienza ricca di sapori, che porta a riflettere sugli ingredienti come singoli e nelle combinazioni che Contraste propone nel menù Riflessione che ho provato. Decisamente consigliato seguire i suggerimenti sui vini per apprezzare totalmente il percorso culinario che viene offerto. Davvero interessante.

Contraste on canvas. Contraste, é un incontro di due genialità differenti nato nel 2004 tra le mura di un ristorante che ai tempi era molto noto in città. A Milano, appena fuori dal centro (zona Navigli), nasce nel 2015 un giardino “segreto”, ben nascosto tra i bar e i portoni dei condomini, riconoscibile solo grazie a una elegante targa in oro con incisa la parola “Contraste”. Suonando il campanello si varca la soglia di casa dei tre titolari chef Matias Perdomo, sous-chef Simon Press e il sommelier Thomas Piras. La loro genuinità si rispecchia in ogni singolo gesto, dal servizio giovane ed attento nel seguire la loro filosofia, al menù che ruota attorno ad uno specchio che sta ad indicare un percorso di assaggi ritagliato esclusivamente sull’ospite, ma che non si distoglie dall’idea di contrasto ( temperature, sapori e colori). Il piatto che più li identifica é la cipolla rossa di Tropea soffiata, con all’interno del formaggio di capra e come base del pane di segale. Ma nella ristorazione sono conosciuti per la sublime torta di rose, accompagnata da una quenelle di gelato di miele vaniglia (un dolce di condivisione tra tutti i commensali). È stravolgente come sentano il desiderio di conoscere e soddisfare i gusti di 28 commensali proponendo degustazioni differenti. Il nome “Contraste” non si identifica solo al palato con abbinamenti stravaganti e gradevoli, ma anche nel design degli interni: una grande ed elegante sala che conserva due stili completamente contrastanti, dal camino e dai soffitti ottocenteschi a quadri, lampadari e piccoli elementi di arredo puramente contemporanei. Ad accompagnarci in questa esperienza c’è Victor, un giovane volto (22 anni) che con pazienza e dedizione é stata la voce di un gradevole percorso. Questa fantastica realtà, nel 2017 viene riconosciuta dalla famigerata guida Michelin con una stella rossa. Ogni dettaglio racconta di un ricordo facendotelo rivivere con carattere e una sottile delicatezza. Altre recensioni,ig: Irene Bastante

Il locale è moderno e molto intimo senza essere soffocante. Bellissimi i lampadari rosso fuoco e il quadro raffigurante lo stadio di San Siro. Il servizio è composto da camerieri giovanissimi ma molto cordiali e preparati. Riguardo alla cucina è eccellente ma francamente siamo rimasti delusi dall’idea di ristorazione e gastronomia del ristorante. I piatti sono presentati in maniera fantastica ma sono molto piccoli e la loro degustazione vola via in un lampo. Alcuni piatti erano straordinari solo nella presentazione altri invece anche nel gusto ( vitello con finto midollo e maialino pluma su tutti ). Credo sia un peccato che manchi una selezione di pani all’interno del pasto, avrebbe sicuramente reso la degustazione di queste piccole porzioni più duratura al palato. Nonostante la torta di rose ci sia piaciuta tantissimo ( abbiamo chiesto il bis ) siamo stati un pò delusi della mancanza della piccola pasticceria. Ho trovato infatti un pò fastidioso uscire dal ristorante non pienamente sazio avendo pagato un conto di oltre 490 euro. Abbiamo provato qualche stellato precedentemente e purtroppo è la prima volta che ci succede. Avrei valutato l’esperienza con 2 stelle e mezzo ma sicuramente l’impegno e la dedizione dietro a un lavoro di questo tipo vanno premiati.

Indimenticabile! Menù riflessioni un percorso di abbinamenti travolgenti Pairing di vini e non solo, da prendere assolutamente per rendere la cena indimenticabile

Siamo tornati quest’anno è abbiamo provato il menù Riflessioni Forse non siamo abbastanza raffinati da cogliere lo studio sopraffino che c’è dietro ad ogni piatto ma ignorantemente avevamo preferito l’altro percorso, il Riflesso Rimane indubbiò che sia un ristorante ottimo e che la torta finale è eccezionale! Forse il miglior stellato in cui sia stata Menù a “sorpresa” buonissimo Si arriva alla fine senza sentirsi appesantiti e anzi, con la voglia di fare il bis di dolce!!! Personale preparato e gentile Attenzione al cliente: unico posto dove hanno apparecchiato “al contrario” per mio marito che è mancino Location molto bella Stra consigliato!

Un paio si giorni dopo aver "elaborato" la cena eccoci qui. Che dire... Ho toccato con mano cosa si intende quando si parla di "esperienza culinaria" "Sfera" di carbonara, "spaghetti" alle vongole,rognone con sugo d'anguilla,donut alla bolognese,vitello con "finto" midollo Solo alcune delle incredibili Combinazioni di sapori del menu "riflesso" Nota a margine: Grazie alla grandissima disponibilità e cortesia dello chef Perdomo in primis, che ci ha fatto entrare in cucina,ci ha personalmente salutato e si è brevissimamente intrattenuto con noi, e allo staff di sala nell'aver fatto il regalo finale per la mia fidanzata Son stati la cornice finale a una serata memorabile Se vale il detto "si torna sempre dove si è stati bene" presto o tardi torneremo Grazie di tutto 🙏🙏❤️

Esperienza indimenticabile a livello estetico-culinario. Gentilezza e cordialita nel servizio, che potrebbe ancor migliorarsi con qualche lievissima accortezza in più. Sala un po' rumorosa rispetto alle aspettative ma che garantisce comunque privacy e convivialità.

Fino ad oggi il miglior stellato di Milano. Menù ampio e molto ricercato, tanta sperimentazione con risultati a volte sorprendenti (la seppia su tutti) e altre volte più "normali". Servizio attento e puntuale, forse la sala è l'unica cosa che ho trovato "normale". Non fermatevi a pensarlo come un semplice ristorante da una stella, vale molta più attenzione Continuate così!

LEGGI ALTRE RECENSIONI SU GOOGLE
Recensioni aggiornate al 31/05/2024