Menu

Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets
Associazione a Milano

Viale Abruzzi 13A, Milano

Informazioni su AFVS - Associazione Vittime della Strada - Ets Milano



Contatore delle visualizzazioni251 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Viale Abruzzi 13A
Milano MI
0289607091
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 14:00
Lunedì
09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Martedì
09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Mercoledì
09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì
09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì
09:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets

  • Dove si trova ?
    Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets si trova in Viale Abruzzi 13A, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Viale Abruzzi 13A Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.475795000, 9.216782000
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 09:00
    • Chiuso di Sabato, Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets chiamando il numero di telefono 0289607091.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets ha ricevuto 385 recensioni con una valutazione media di 5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
5/5
Media di valutazione Basato su 385 recensioni

Recensioni di Afvs - Associazione Vittime della Strada - Ets

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
20 giorni fa su Google

Partecipante al corso PES del 14-03-2025. Pensavo fosse il solito corso pieno di nozioni e burocrazia che non finisce mai. Al contrario ho trovato un corso interessante e ricco di spunti senza essere mai essere pesante ma sempre riflessivo. La relatrice Silvia ha saputo metterci a nostro agio ed è sempre stata disponibile e gentilissima nel far intervenire tutte le persone che erano collegate al webinar che erano oltre 70. Corso consigliato a chiunque.

20 giorni fa su Google

Organizzato molto bene,serio ma piacevole e accogliente. Dà molti spunti di riflessione, consente di partecipare attivamente e sentire diverse opinioni. Personalmente ritengo che in ambito di educazione stradale possa essere molto importante e impattante insegnare quello che si può provocare . Il servizio delle iene con i genitori del ragazzo morto per distrazione altrui che incontrano guidatori potenzialmente a rischio è la cosa che mi ha colpito di più. Dovrebbe essere utilizzato per responsabilizzare i neo patentati,es. scuola guida. Sono molto contento di aver partecipato , c'è sempre da imparare , grazie per l'opportunità. Saluti Francesco.

20 giorni fa su Google

Complimenti Silvia molto brava, ha fatto un ottimo lavoro, ha reso partecipi tutti quanti tutto molto interessante! Grazie ancora

20 giorni fa su Google

Il corso non è stato solo una lezione teorica, ma un confronto stimolante e istruttivo. Per questo ritengo sia fondamentale sensibilizzare i giovani prima ancora di prendere la patente con iniziative di questo tipo, affinché comprendano l’importanza non solo della patente, ma soprattutto della propria sicurezza e di quella degli altri sulle strade.

20 giorni fa su Google

È un grande onore/piacere recensire un'associazione come la vostra che avvicina le anime e risveglia le coscienze di noi tutti a temi della vita che spesso non consideriamo fondamentali, importanti! Dovrebbero essere allargati questi corsi in ogni latitudine, partendo dalle scuole elementari, ambienti di lavoro e in tutto il sistema sociologico. L'ultimo video mi ha trapassato l'anima e provo un grande senso di vuoto misto a senso di colpa,boh, che non so spiegare al momento! Vorrei mandare se mi è concesso,un grande abbraccio virtuale a tutte (e sono molte)le famiglie che vivono quelle esperienze terribili. Vi faccio ancora i miei più sinceri complimenti per l'impegno ed il cuore che ci mettete nel progetto. Si percepisce. Complimenti Silvia, complimenti a tutti. Cordiali saluti Fulvio Baroncini