Menu

Arte di Strada a Ortica
Galleria d'arte a Milano

Via Ortica 16, Milano

Informazioni su "Quartiere dell'Ortica" di Orticanoodles - Arte di Strada a Ortica Milano



Contatore delle visualizzazioni327 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Ortica 16
Milano MI
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Orari non specificati

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Arte di Strada a Ortica

  • Dove si trova ?
    Arte di Strada a Ortica si trova in Via Ortica 16, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Ortica 16 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.470950200, 9.244281700
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Arte di Strada a Ortica ha ricevuto 32 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,5/5
Media di valutazione Basato su 32 recensioni

Recensioni di Arte di Strada a Ortica

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
10 mesi fa su Google

Molto bello ma deluso perché le foto alle pareti non sono davvero numerose

10 mesi fa su Google

Un quartiere vivace, pieno di locali tipici. I murales colorano le strade dell' Ortica e ci raccontano un po' di storia italiana

1 anno fa su Google

Il murale celebra la storia lavorativa e sindacale di Milano, raffigurando il ruolo centrale della città nel movimento dei lavoratori. Milano è stata un'importante sede sindacale, con la nascita di una delle prime Camere del Lavoro nel 1891 e della Confederazione Generale del Lavoro nel 1906, poi sciolta dal fascismo. La città ha sperimentato un precoce processo di industrializzazione, con una varietà di industrie che hanno contribuito a renderla la locomotiva d'Italia. Il murale, lungo 60 metri, omaggia Teresa Noce, partigiana e sindacalista, rappresentando volti di altre lavoratrici e lavoratori in lotta per una società più equa e democratica. Il murale, focalizzato sulla solidarietà di classe e sull'emancipazione economica, si integra fisicamente con altri dedicati alla cooperazione e agli orti.

2 anni fa su Google

Bel posto da visitare se hai tempo extra a Milano Museo all'aperto con dipinti artistici alle pareti

2 anni fa su Google

Abito in questo quartiere da 18 anni. I murales di Ortcanoodles hanno colorato i muri di una periferia viva ma un po' sopita. Li abbiamo visti nascere uno alla volta, stora su storia, ed ora abbelliscono i muri dell'Ortica tanto che vi sono parecchi gruppi di visitatori. Personalmente, ritengo che la street art dovrebbe essere gratis, per cui consiglio a chi voglia venire a visitarli di documentarsi prima per non pagare 15 euro una guida (!)