Menu

Biblioteca Nazionale Braidense di Brera
Biblioteca a Milano

Via Brera 28, Milano

Informazioni su Biblioteca Nazionale Braidense di Brera Milano



Contatore delle visualizzazioni616 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Brera 28
Milano MI
0272263401
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 08:30
Lunedì
08:30 - 18:00
Martedì
08:30 - 18:00
Mercoledì
08:30 - 18:00
Giovedì
08:30 - 18:00
Venerdì
08:30 - 18:00
Sabato
09:00 - 13:30
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Biblioteca Nazionale Braidense di Brera

  • Dove si trova ?
    Biblioteca Nazionale Braidense di Brera si trova in Via Brera 28, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Brera 28 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.472163700, 9.188697600
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Biblioteca Nazionale Braidense di Brera apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 08:30
    • Apre di Sabato alle ore 09:00
    • Chiuso di Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Biblioteca Nazionale Braidense di Brera chiamando il numero di telefono 0272263401.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Biblioteca Nazionale Braidense di Brera ha ricevuto 254 recensioni con una valutazione media di 4,4 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,4/5
Media di valutazione Basato su 254 recensioni

Recensioni di Biblioteca Nazionale Braidense di Brera

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
1 mese fa su Google

La biblioteca è appena stata aperta ed è così bello e facile scattare foto all'interno🥰

1 mese fa su Google

E’una tra le maggiori biblioteche pubbliche italiane, con manoscritti originali di Manzoni e raccolte di riviste italiane dei primi del novecento.

2 mesi fa su Google

Storica biblioteca monumentale, attigua alla celebre pinacoteca, dal patrimonio librario notevolissimo. I saloni sono capolavori del Piermarini

2 mesi fa su Google

Mozzafiato

2 mesi fa su Google

Stupefacente che nel 1770 si deciso di istituire una biblioteca per tutti aperta a tutti da parte del invasore Austriaco!, A parte cioè un luogo bellissimo, oltre che essere una ricchissima Biblioteca, Attualmente è in corso un mostra sulla storia della Braidense, che vale la pena di vedere