Menu

Cripta di San Giovanni in Conca
Punto di riferimento storico a Milano

Piazza Giuseppe Missori 22, Milano

Informazioni su Cripta di San Giovanni in Conca Milano



Contatore delle visualizzazioni269 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza Giuseppe Missori 22
Milano MI
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora chiuso
Lunedì
Chiuso
Martedì
09:30 - 17:30
Mercoledì
09:30 - 17:30
Giovedì
09:30 - 17:30
Venerdì
09:30 - 17:30
Sabato
09:30 - 17:30
Domenica
09:30 - 17:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Cripta di San Giovanni in Conca

  • Dove si trova ?
    Cripta di San Giovanni in Conca si trova in Piazza Giuseppe Missori 22, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza Giuseppe Missori 22 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.461151500, 9.188771700
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Cripta di San Giovanni in Conca apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 09:30
    • Chiuso di Lunedì

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Cripta di San Giovanni in Conca ha ricevuto 141 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,5/5
Media di valutazione Basato su 141 recensioni

Recensioni di Cripta di San Giovanni in Conca

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
9 mesi fa su Google

Ruins and what’s left of church.

10 mesi fa su Google

Ruderi dell'antica basilica di San Giovanni in Conca Foto e recensione a maggio 2024.

10 mesi fa su Google

Molto piccola, niente di particolarmente sorprendente, però è interessante la sua storia.

10 mesi fa su Google

Visita molto interessante, la cripta è gestita e viene aperta da un gruppo di volontari quindi non molto spesso è aperta ma lo spazio è ben tenuto e l'ingresso è gratuito. All'interno sono state posizionate delle sedie e un televisore dove è possibile vedere due video riguardanti la storia della ex chiesa ormai smantellata e la storia della Milano medioevale. Se la trovate aperta consiglio di farci un salto, la visita dura al massimo mezz'ora

1 anno fa su Google

Vale la pena! Visita breve ma interessante, i volontari del museo sono molto disponibili e preparati. Unica nota: controllate bene gli orari sul sito del museo archeologico