Menu

Crotto Quartino Milano
Ristorante a Milano

Via Dionigi Bussola 9, Milano

Informazioni su Crotto Quartino Milano



Contatore delle visualizzazioni317 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Dionigi Bussola 9
Milano MI
3889031890
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Apre alle 19:00
Lunedì
19:00 - 22:30
Martedì
19:00 - 22:30
Mercoledì
19:00 - 22:30
Giovedì
19:00 - 22:30
Venerdì
19:00 - 22:30
Sabato
12:00 - 14:30 | 19:00 - 22:30
Domenica
12:00 - 14:30 | 19:00 - 22:30

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Crotto Quartino Milano

  • Dove si trova ?
    Crotto Quartino Milano si trova in Via Dionigi Bussola 9, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Dionigi Bussola 9 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.445313700, 9.157330200
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Crotto Quartino Milano apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì alle ore 19:00
    • Apre di Sabato, Domenica alle ore 12:00

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Crotto Quartino Milano chiamando il numero di telefono 3889031890.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Crotto Quartino Milano ha ricevuto 632 recensioni con una valutazione media di 4,3 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,3/5
Media di valutazione Basato su 632 recensioni

Recensioni di Crotto Quartino Milano

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
1 mese fa su Google

Ottimo assolutamente consigliato, atmosfera particolare, ci sono abbastanza parcheggi fuori, comunque facile da raggiungere, non distante dalla metro. Cibo tipico della valchiavenna, personale simpatico e in tema. Ci sono diverse offerte in base ai giorni

1 mese fa su Google

Ottima esperienza e buonissimi piatti! Consiglio i pizzoccheri della valchiavenna!!

1 mese fa su Google

Prima volta in questo locale, molto più grande di quello che ci si aspetterebbe da fuori. Ho apprezzato il calice di rosso di benvenuto, tant'è che poi abbiamo continuato la cena con lo stesso vino. Carina anche la sfida tra due diversi tipi di pizzoccheri, quelli classici e quelli che in realtà non sono pizzoccheri ma gnocchetti bianchi della Valchiavenna. Io ho preferito quelli tradizionali, buoni anche se alcune parti di verdura erano dure. Buone le costine e ancora più buona la polenta taragna. Personale gentile, servizio veloce prezzo adeguato. Di sicuro ci tornerò a provare qualche altro piatto

1 mese fa su Google

Buono! Da provare gli sciatte filanti al formaggio e i loro tradizionali pizzoccheri bianchi!

1 mese fa su Google

ottimo accueil e servizio, buoni i piatti tipici valtellinesi