Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto
Veterinario a Milano
Informazioni su Dott.ssa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in nuove cure per l'Epilessia nel cane e gatto ( Milano
Orari di apertura
Chiuso
Chiuso
Chiuso
10:00 - 16:00
Chiuso
Chiuso
Chiuso
Mappa
Domande Frequenti su Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto
-
Dove si trova ?Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto si trova in Via Fabio Filzi 14, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Fabio Filzi 14 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.483611100, 9.200020100
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto apre di Giovedì alle ore 10:00
- Chiuso di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto chiamando il numero di telefono 01118836240.
-
Che opinione hanno i clienti ?Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto ha ricevuto 3 recensioni con una valutazione media di 5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Dottoressa Tecla Siviero - Medico Veterinario Esperto in Nuove Cure per L'Epilessia Nel Cane e Gatto
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

Orsola Cortesi
Mako, cane lupo cecoslovacco, maschio, 4 anni, epilessia refrattaria ai farmaci Mako ha cominciato ad avere crisi epilettiche nel marzo 2023 all' età dì 4 anni. Fin dal primo mese le crisi epilettiche si sono succedute frequenti con più grappoli di 3/4 crisi ogniuno nell' arco di 24 ore. Gli accertamenti diagnostici non hanno evidenziato nessuna patologia a livello cerebrale ed è stata pertanto diagnosticata una epilessia idiopatica-primaria. Nonostante i farmaci che abbiamo cominciato a somministrare all' inizio di maggio le crisi sono continuate numerose, ogni 10/15 giorni Mako aveva un grappolo di 3/4/6 crisi che lo lasciavano poi in un prolungato stato confusionale, di agitazione ed in certi momenti come stralunato. Anche nei periodi senza crisi tra un grappolo e l' altro mako era spento ed aveva perso la sua vivacità a causa dei farmaci. A fine agosto eravamo molto sfiduciati e pessimisti, ormai rassegnati a aumentare ulteriormente i dosaggi dei farmaci come unica arma per diradare un poco le crisi. All' inizio di settembre, cercando in rete un veterinario specializzato nella cura di questa patologia, abbiamo scoperto la dottoressa Siviero ed il suo approccio di medicina integrata. Abbiamo quindi cominciato con lei un percorso di cura per Mako che ha agito su diversi aspetti: il regime alimentare è stato parzialmente modificato, abbiamo eliminato alcuni cibi ed inserito integratori alimentari specifici; la dottoressa ha curato Mako con sedute di agopuntura, massaggi tuina e sedute di terapia neurale, ha suggerito modifiche nella terapia farmacologica, in accordo con il nostro veterinario, e ci ha insegnato ad utilizzare l'aromaterapia e la musica come strumenti di rilassamento. Nell' arco di 4 mesi Mako è gradualmente migliorato in termini di frequenza ed intensità delle crisi: fin da subito l'intervallo tra un grappolo di crisi e l' altro si è allungato fino a 4 settimane e l'ultimo grappolo si è manifestato con solo 2 crisi epilettiche dalle quali Mako si e ripreso velocemente. Insostituibile è stato il supporto continuo sia psicologico che pratico che abbiamo ricevuto dalla dottoressa Tecla sia durante le sedute in ambulatorio sia telefonico durante i grappoli di crisi; non ci siamo mai sentiti soli e questo ci ha aiutato a vivere con meno ansia anche i momenti difficili. Ora Mako sta bene, sono passati 25 giorni dall' ultima crisi ed ha recuperato la vivacità di un tempo. Sappiamo che le crisi torneranno ma grazie alla dottoressa abbiamo imparato a gestirle e ci sentiamo più tranquilli e fiduciosi . La passione e l'empatia con cui la dottoressa Tecla si avvicina ai suoi pazienti "pelosi" sono veramente uniche !

Denise Cavallo
La Dott.ssa Siviero è fantastica. Il mio Maddox, un gattone di 5 anni, aveva manifestato sintomi 'strani' ad Agosto 2022 e pareva un banale mal di schiena. Nonostante i numerosissimi esami, lastre e quant'altro ad Ottobre e poi a Dicembre dello stesso anno, il mio amore ha ripresentato il medesimo problema. Avendo fatto ulteriori indagini (di ogni tipo) e non essendo soddisfatta dalla terapia prescritta, in quanto Maddox non stava bene ed ero sicura ci fosse qualcos'altro sebbene gli esami perfetti, ho deciso di appoggiarmi alla Dott.ssa Siviero. La visita è stata approfondita e, quasi in un attimo, ha capito che il suo problema non fosse fisico, bensì neurologico/comportamentale. Grazie alle sue terapie e alla medicina integrata, Maddox si è ripreso alla grande, tanto che, ad oggi, abbiamo sospeso la terapia dato che stiamo procedendo al top. In autunno avremo il controllo, ma io sono davvero molto molto soddisfatta e contenta. Penso che la Dottoressa sia veramente esperta nell'ambito, premurosa, cordiale, attenta, disponibile ed è proprio lei che, addirittura, vuole un report settimanale per seguire al meglio i nostri amici a 4 zampe. La mia esperienza è stata più che ottima! Se state cercando un/una neurologo/a esperto/a, vi consiglio vivamente di contattate la Dott.ssa Siviero, ne rimarrete più che soddisfatti e i vostri pelosetti ne trarranno un enorme beneficio.

sonia rustici
Buongiorno a tutti, sono Sonia, la proprietaria di Emily (segugio italiano anziano ) e vorrei ringraziare moltissimo la dottoressa Tecla perche' ha cambiato in meglio la vita di Emily e anche la nostra che soffrivamo molto nel vedere quanto stesse male quando quasi due giorni ogni due mesi le venivano forti crisi epilettiche a " grappolo" molto violente e invalidanti.. le era stata diagnisticata epilessia idiopatica nel 2018 e nonostante i farmaci stava peggiorando sempre piu' ma grazie alla Dott.ssa Siviero e alla sua grande professionalita' ed empatia e ovviamente alla cura con metodo Integra che ci ha dato per Emily, la nostra piccola da subito ha avuto bénéfici e ad oggi sono quasi 5 MESI CHE NON HA CRISI! GRAZIE DI CUORE ANCHE PER IL SUO COSTANTE INTERESSE E PER IL SUO LAVORO ! LA CONSOGLIEREMO semprea tutti! Un caro saluto anche da Emily❣
Veterinari a Milano nelle vicinanze

Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Jommi
Via Fabio Filzi 14, MilanoDistanza: 13 m
-
Oggi chiuso
-
241 Recensioni4,7/5

Clinica Veterinaria M.Gioia - Dr. Anselmo Cribiori
Via Melchiorre Gioia 67, MilanoDistanza: 616 m
-
Ora aperto
-
474 Recensioni4,3/5

Clinica Veterinaria Dr. Pirovini
Via Melchiorre Gioia 67, MilanoDistanza: 618 m
-
Oggi chiuso
-
59 Recensioni4,3/5

Studio Veterinario Mattei - Rando
Via Antonio Zarotto 6, MilanoDistanza: 629 m
-
Oggi chiuso
-
12 Recensioni5/5

Ambulatorio Veterinario
Via Benedetto Marcello 1, MilanoDistanza: 672 m
-
Oggi chiuso
-
38 Recensioni4,9/5

Animal Doctor
Via Lecco 22, MilanoDistanza: 729 m
-
Oggi chiuso
-
236 Recensioni4,8/5

Ospedale Veterinario Timavo
Via Timavo 31, MilanoDistanza: 777 m
-
Oggi chiuso
-
10 Recensioni3,4/5

Veterinaria Timavo Di D'Orta Barbara
Via Timavo 31, MilanoDistanza: 779 m
-
Oggi chiuso
-
65 Recensioni4,5/5