Menu

Fondazione Corrente Onlus
Museo a Milano

Via Carlo Porta 5, Milano

Informazioni su Fondazione Corrente Onlus Milano



Contatore delle visualizzazioni19 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Carlo Porta 5
Milano MI
026572627
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Oggi chiuso
Lunedì
Chiuso
Martedì
09:00 - 12:30 | 15:00 - 18:30
Mercoledì
09:00 - 12:30 | 15:00 - 18:30
Giovedì
09:00 - 12:30 | 15:00 - 18:30
Venerdì
Chiuso
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Fondazione Corrente Onlus

  • Dove si trova ?
    Fondazione Corrente Onlus si trova in Via Carlo Porta 5, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Carlo Porta 5 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.473978800, 9.194104900
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Fondazione Corrente Onlus apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì alle ore 09:00
    • Chiuso di Lunedì, Venerdì, Sabato, Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Fondazione Corrente Onlus chiamando il numero di telefono 026572627.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Fondazione Corrente Onlus ha ricevuto 12 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,7/5
Media di valutazione Basato su 12 recensioni

Recensioni di Fondazione Corrente Onlus

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI

Molto interessante, soprattutto la mostra del nostro amico scultore Achille...opere molto belle, assolutamente da vedere.

Proprio vicino a Turati racchiude la casa di Ernesto Treccani ora trasformata in museo. Ospita mostre e corsi, attualmente le conversazioni di Estetica e corsi molto interessanti a cadenza annuale uno su Deleuze e uno su Spinoza

Il centro culturale fondato negli anni settanta da Ernesto Treccani ospita sempre mostre molto interessanti. Per esempio la bella mostra di fotografie in bianco e nero di Gianni Maffi, che raccontano come è cambiata Milano negli ultimi dieci anni. Da visitare poi lo studio di Treccani, di cui quest'anno si celebra il centenario della nascita.

Interessante questo luogo ricco al suo interno delle opere di Ernesto Treccani . La facciata dell'edificio è rivestita di ceramiche di Albisola realizzate dall'artista stesso.

Bellissima mostra su Treccani ed i suoi amici di Corrente