Menu

Macelleria Pellegrini S.r.l.
Macelleria-gastronomia a Milano

Via Giovanni Pacini 27, Milano

Informazioni su Macelleria Pellegrini - a Milano in Città Studi Milano



Contatore delle visualizzazioni425 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Giovanni Pacini 27
Milano MI
0246512427
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora chiuso
Lunedì
Chiuso
Martedì
09:30 - 19:30
Mercoledì
09:30 - 19:30
Giovedì
09:30 - 19:30
Venerdì
09:30 - 19:30
Sabato
09:30 - 19:00
Domenica
Chiuso

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Macelleria Pellegrini S.r.l.

  • Dove si trova ?
    Macelleria Pellegrini S.r.l. si trova in Via Giovanni Pacini 27, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Giovanni Pacini 27 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.482158000, 9.228476300
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Macelleria Pellegrini S.r.l. apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato alle ore 09:30
    • Chiuso di Lunedì, Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Macelleria Pellegrini S.r.l. chiamando il numero di telefono 0246512427.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Macelleria Pellegrini S.r.l. ha ricevuto 161 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,7/5
Media di valutazione Basato su 161 recensioni

Recensioni di Macelleria Pellegrini S.r.l.

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
14 giorni fa su Google

Macelleria con possibilità di mangiare al tavolo piatti a base di carne. Buone le tartare, molto buona la costoletta, oggi il piatto del giorno era la salsiccia di cavallo. Cotta al punto giusto con contorno di patate e verdure. Buona scelta di vini. Prezzi adeguati.

1 mese fa su Google

Tagliata top 10 e lode L'unica cosa che non mi è piaciuta è vedere Nel bancone le bombetta di Cisternino. Essendo di Martina Franca, città del capocollo e delle bombetta ,preciso una cosa: La bombetta nasce a Martina Franca nel 1980, quando in una macelleria una signora decise di cuocere la braciola di cavallo al fornello. Successivamente il marito sostituì la carne di cavallo con la carne di capocollo, più tenera. Quando a martina franca mangiavano le bombetta cisternino non esisteva nemmeno sulla cartina geografica. È un'offesa alla bombetta... Le polpette sulla bruschetta ottime Voi comunque TOP. Saluti

2 mesi fa su Google

Locale molto carino con un suo stile. Cibo di qualità e cucinato in modo ottimo. Prezzi abbordabili. Consigliato per gli amanti della carne!

2 mesi fa su Google

Il posto più top di Milano per mangiare la carne! Una tagliata da favola! Consigliatissimo!

2 mesi fa su Google

Tutto molto buono