Informazioni su Ai Due Orsi Milano
Descrizione
Trattoria Ai Due Orsi Una casa della seconda metà dell’ottocento alle porte di Milano, proprio dove una volta c’era il vecchio Dazio, dalla quale sono passati oltre sessant’ anni di storia e due generazioni di ristoratori che hanno contribuito a costruire la “Milano da mangiare”. La Trattoria Ai Due Orsi di Milano si presenta così. Con una passione costruita attraverso vecchie foto, aneddoti e testimonianze da arricchire con nuove esperienze. Qualcuno ricorda la grande migrazione dei contadini dalle campagne lucchesi per vendere olio, prosciutto e vino? Ecco, questo è l’inizio di tutto, un commercio di cui ancora oggi troviamo traccia in Trattoria, assaggiando salumi e specialità doc come finocchiona, coppa di testa e salame toscano, ancora oggi acquistati e scelti con cura dai produttori locali. E che dire dell’olio purissimo? E’ infatti proprio nella sede dei Due Orsi si ritrovavano negli anni Sessanta oltre cento produttori di olio di oliva per far assaggiare i loro prodotti agli esperti. Oggi tanta tradizione riempie di profumi e di sapore la cucina di Luca Pinazzi, che spazia dal pesce fresco (gli arrivi sono giornalieri) alla carne sino ai prodotti della terra. E non solo toscani. Provare per credere i fritti di paranza, i carciofi con bottarga, le salsicce con cime di rapa, i brasati rivisitati e quei piatti regionali insoliti che ogni settimana caratterizzano il menù. Il tutto rigorosamente preparato con ingredienti di stagione e annaffiato con vini scelti personalmente da Roberta e Maurizio Orsi, eredi del fondatore Moreno e instancabili ricercatori di antichi vitigni autoctoni in tutta Italia. Ecco, apriamo la porta d’ingresso e sediamoci in un locale raffinato ma allo stesso tempo famigliare, facendoci raccontare qualcuno dei tanti aneddoti che si tramandano da generazioni.. Potremmo cominciare dalle doppie porzioni di primi piatti che era solito ordinare Bud Spencer. Oppure dalla cena della Nazionale italiana nel 1982, consumata poco prima di partire e poi vincere i mondiali di calcio. E poi sapere di Maradona o della passione per funghi e tartufo di Gerard Depardieu. Senza trascurare la “saga” americana, ovvero la storia della famiglia Kennedy, di Francis Ford Coppola o di Robin Williams, abituali frequentatori dei locali avviati a San Francisco da zii e cugini. Nonno Ovidio e i suoi sei fratelli hanno infatti seminato Orsi e ristoranti un po’ dappertutto. C’è Roberto, fondatore del Cavallino d’Oro a San Siro. Poi ci sono Oreste e Bruno, che migrano nella capitale della California e aprono l’uno “Orsi’s” e l’altro ben quattro ristoranti (North Beach, due Basta Pasta e La Pantera). Alla cugina Franca faceva invece capo il ristorante Milano, ma la saga continua con i figli di Oreste: uno apre a Novato in California e l’altro lancia “Pier 15” sul molo di San Francisco. Con un tale dna, non c’è da stupirsi se negli anni Sessanta, anche Moreno e Mario, figli di Ovidio, si buttano nella ristorazione iniziando il capitolo della Trattoria ai Due Orsi. All’inizio il ristorante si afferma come punto di ristoro per camionisti, sfruttando la posizione strategica di passaggio verso Milano. Ma il flusso ha attirato ben presto nuova e diversa clientela, alla quale Moreno e Mario hanno cominciato a riservare sale personalizzate. Oggi la Trattoria è noto come un ottimo “indirizzo per mangiare il pesce”, freschissimo e messo in vetrina. Per la semplicità dell’ambiente ma anche per la privacy che garantiscono le salette riservate e dove nulla è lasciato al caso. Lo specialista della “farina” è Pino Forestiero, che lavora pasta fatta a mano e trafilata al bronzo, pappardelle al cacao, tortelli di branzino, pane speciale e focacce. I segreti della griglia sono materia di Giovanni De Blasi (e vi assicuro che se non si conosce la griglia non si possono preparare fiorentine come si deve) Naturalmente oltre a tutto questo c’è di più. C’è la fantasia di crudi di mare, i cantucci fatti in casa ma anche la pastiera napoletana, cannoli siciliani e capesante. Aragoste e torta di mele. E ancora mousse di castagne, strudel e frutta esotica. Perché dagli anni sessanta a oggi il mondo è cambiato. E ormai il mondo è entrato in cucina.
Orari di apertura
Chiuso
12:00 - 14:30 | 19:30 - 22:30
12:00 - 14:30 | 19:30 - 22:30
12:00 - 14:30 | 19:30 - 22:30
12:00 - 14:30 | 19:30 - 22:30
12:00 - 14:30 | 19:30 - 22:30
12:00 - 14:30
Servizi e Caratteristiche
Pagamenti
- Carte di credito
Cucine
- Di pesce
- Italiana
- Lombarda
- Mediterranea
- Europea
- Grill
- Internazionale
- Italiana (nord)
- Zuppe
Pasti
- Pranzo
- Cena
- Dopo mezzanotte
Funzionalità
- Connessione Wi-Fi gratuita
- Parcheggio disponibile
- Area parcheggio gratuita
Mappa
Domande Frequenti su Trattoria Ai Due Orsi
-
Dove si trova ?Trattoria Ai Due Orsi si trova in Via Privata Fidenza 1, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Privata Fidenza 1 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.427696300, 9.249621500
-
Che tipo di cucina offre ?Il ristorante offre una cucina di pesce, italiana, lombarda, mediterranea, europea, grill, internazionale, italiana (nord), zuppe.
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Trattoria Ai Due Orsi apre di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 12:00
- Chiuso di Lunedì
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Trattoria Ai Due Orsi chiamando il numero di telefono 02510191.
-
Che opinione hanno i clienti ?Trattoria Ai Due Orsi ha ricevuto 1061 recensioni con una valutazione media di 4,4 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
-
Che tipo di pagamenti accetta ?Accetta questi metodi di pagamento:
- Carte di credito
-
È accessibile alle persone con disabilità ?Sì, Trattoria Ai Due Orsi fa del suo meglio per rendere l'ambiente accessibile alle persone disabili.
Per ulteriori dettagli ti invitiamo a contattare direttamente l'attività.

Vito Silvestre
Locanda, storica dal 1969, ambiente elegante e tranquillo, ottima cucina, servizio attento e cordiale, ottimo rapporto qualità prezzo, torneremo sicuramente.

Susanna Bassi
Ambiente familiare cibo ottimo personale molto gentile.

Alessandro Stucchi
Materie prime di alta qualita cucinate bene, servizio impeccabile. Consigliato!

Mirko Ruberto
Locale molto bello Personale molto presente Cibo ottimo

cristina riboni
Tornato dopo 40 anni stavolta preso cibo da asporto, tutto molto buono, avvolto nei pacchetti alla perfezione, cottura perfetta, ci tornerò sicuramente
Ristoranti a Milano nelle vicinanze

Hosteria Marechiaro
Via Rogoredo 103, MilanoDistanza: 107 m
-
Apre alle 12:00
-
33 Recensioni4,2/5
- Consegna a domicilio
- Da asporto

Golden Bar
Via Rogoredo 113, MilanoDistanza: 182 m
-
Ora aperto
-
116 Recensioni3,9/5

Santa Sofia Pizza - Kebap - Grill
Via Rogoredo 119, MilanoDistanza: 238 m
-
Apre alle 11:00
-
158 Recensioni4,7/5

Crazy Pizza
Via Marignano 1, MilanoDistanza: 271 m
-
94 Recensioni4,0/5

La Quercia
Via Rogoredo 65, MilanoDistanza: 312 m
-
Apre alle 12:00
-
131 Recensioni3,9/5
- Da asporto

McDonald's
Via Rogoredo 144, MilanoDistanza: 443 m
-
1331 Recensioni3,5/5

Kiss Bar
Via Monte Popera 4, MilanoDistanza: 455 m
-
Ora aperto
-
468 Recensioni4,3/5

4420 Simple
Via Giuseppe Impastato, MilanoDistanza: 569 m
-
Apre alle 18:00
-
2 Recensioni3,5/5