Anfiteatro Romano di Milano
Museo archeologico a Milano
Informazioni su Parco dell'Anfiteatro Romano Milano
Descrizione
Sito architettonico con rovine di blocchi e pilastri provenienti da un anfiteatro romano.
Informazioni attività
Via Edmondo de Amicis 17Orari di apertura
Orari non specificatiMappa
Domande Frequenti su Anfiteatro Romano di Milano
-
Dove si trova ?Anfiteatro Romano di Milano si trova in Via Edmondo de Amicis 17, Milano MI
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Edmondo de Amicis 17 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.456979100, 9.178706000
-
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Anfiteatro Romano di Milano chiamando il numero di telefono 0289400555.
-
Che opinione hanno i clienti ?Anfiteatro Romano di Milano ha ricevuto 103 recensioni con una valutazione media di 3,9 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Anfiteatro Romano di Milano
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

SGE-Adler4ever
Non puoi entrare dal lato est, c'è una recinzione. Non l'ho provato dagli altri, ma non assomigliava nemmeno alle foto del recinto

Massimo Parravicini
Chiuso al pubblico per scavi e lavori di sistemazione in corso. Si può visitare solo l' Antiquarium Alda Levi

Denis Trivellato
L'anfiteatro romano di Milano era un antico anfiteatro della città romana di Mediolanum. Avendo un'ellissi di 155 x 125 metri, era il terzo anfiteatro per dimensioni dell'Italia romana dopo il Colosseo e l'Anfiteatro di Capua. Era situato fuori dalle mura romane di Milano, in prossimità di Porta Ticinese romana. Realizzato nel I secolo d.C., venne distrutto nel 539 nell'assedio di Milano durante la guerra gotica. L'anfiteatro romano di Milano, come tutti gli edifici analoghi presenti nelle altre città romane, ospitava combattimenti di gladiatori nonché spettacoli di venationes e naumachie. Durante queste ultime l'anfiteatro veniva allagato. I suoi resti si trovano tra le moderne vie De Amicis, Conca del Naviglio e Arena (quest'ultimo toponimo ne ricorda l'antica presenza) all'interno del parco archeologico dell’Antiquarion di Milano, che si trova in via De Amicis 17. L'area archeologica visitabile dell'anfiteatro romano di Milano ha una superficie di circa 150 metri quadrati

Gabrio Valli
Molto interessante!

AL Y
Resti di un antico anfiteatro romano. Un tocco di storia
Musei a Milano nelle vicinanze

Antiquarium Alda Levi
17/Edmondo 17, MilanoDistanza: 118 m
-
Ora chiuso
-
22 Recensioni4,2/5

Museo Diocesano
Piazza Sant'Eustorgio 3, MilanoDistanza: 368 m
-
Ora chiuso
-
1651 Recensioni4,5/5

Sottomarino Enrico Toti
Via San Vittore 21, MilanoDistanza: 804 m
-
Ora chiuso
-
220 Recensioni4,6/5

Piccolo Museo S.p.A.
Via Magolfa 30, MilanoDistanza: 858 m
-
462 Recensioni4,5/5

Museo Mangini Bonomi
Via dell'Ambrosiana 20, MilanoDistanza: 878 m
-
Ora chiuso
-
35 Recensioni4,6/5

Biblioteca Pinacoteca Accademia Ambrosiana
Piazza Pio XI 2, MilanoDistanza: 910 m
-
Ora chiuso
-
1199 Recensioni4,6/5

Museo Civico Archeologico
Corso Magenta 15, MilanoDistanza: 961 m
-
Ora chiuso
-
1594 Recensioni4,5/5

Museo del Novecento Milano
Piazza del Duomo 8, MilanoDistanza: 1,15 km
-
Ora aperto
-
5921 Recensioni4,5/5

Sacrestia del Bramante
Via Caradosso 1, MilanoDistanza: 1,17 km
-
30 Recensioni4,7/5