Menu

Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi"
Ospedale pediatrico a Milano

Via Lodovico Castelvetro 32, Milano

Informazioni su Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" Milano



Contatore delle visualizzazioni326 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Via Lodovico Castelvetro 32
Milano MI
0263631
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora aperto
Lunedì
Aperto 24 ore su 24
Martedì
Aperto 24 ore su 24
Mercoledì
Aperto 24 ore su 24
Giovedì
Aperto 24 ore su 24
Venerdì
Aperto 24 ore su 24
Sabato
Aperto 24 ore su 24
Domenica
Aperto 24 ore su 24

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi"

  • Dove si trova ?
    Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" si trova in Via Lodovico Castelvetro 32, Milano MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Via Lodovico Castelvetro 32 Milano utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttaMilano. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.485821100, 9.166988500
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Aperto 24 ore su 24 di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" chiamando il numero di telefono 0263631.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" ha ricevuto 794 recensioni con una valutazione media di 3,6 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
3,6/5
Media di valutazione Basato su 794 recensioni

Recensioni di Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi"

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
1 mese fa su Google

Per quanto riguarda le ostetriche che ti seguono dal travaglio al parto nulla da dire, eccezionali!! Non potrei dire la stessa cosa del personale del nido, 0 attenzioni, le chiami e ti rispondono sempre che sono impegnate, danno per scontato che tu sappia già come fare con il primo figlio! Menomale che sono lì apposta!! Io rivedrei un po’ il servizio ed il personale perché dall’ospedale dei bambini mi aspettavo altro!! Provvederò a segnalarlo anche a chi di dovere.

1 mese fa su Google

Un plauso per la cortesia, la competenza, la celerita' nel comprendere, affrontare e risolvere la situazione.

1 mese fa su Google

A mio nipote di 3 anni , con febbre ricorrente da più di un mese, resistente ad antibiotici, si era aggiunta una gastroenterite con vomito e diarrea ripetuti ; al terzo giorno in qs condizioni lo abbiamo portato in ps. Do' atto al personale medico e paramedico di gentilezza e sollecitudine quando arrivato il suo turno, però: .nove ore circa di attesa senza una barellina sulla quale adagiarlo. .non una flebina per ricostituire il deficit idrosalino . Non un emocromo e qe x valutare le condizioni cliniche. .Non una emocoltura ( momento buono perché nessuna terapia antibiotica in atto) Praticamente hanno curato solo il vomito con un farmaco orale e poi dimissione. Ora, io da inutile pensionato quale sono, non voglio certo insegnare al gatto ad arrampicare ; devo dire però che quando , da anestesista, lavoravo in un modesto ospedale di provincia, all'ingresso in psicologia due esami ematici in croce e quattro gocce d'acqua in flebo non erano negati a nessuno. Devo dire, per onestà intellettuale, che il farmaco ha sbloccato la situazione ( particolare lungimiranza professionale dei sanitari ? Oppure Qualcuno da Lassù ha avuto pietà? Boh, ai posteri l'ardua sentenza...); mio nipote ha ricominciato a bere e dopo due giorni è tornata una diuresi normale ( a riprova dell'importante deficit idrosalino ); il resto delle sue patologie verrà risolto in altri ospedali , a questo punto privatamente... Considerazioni finali; il Buzzi è un ospedale dove si curano ( e guariscono !)gravi patologie pediatriche ( utenti in attesa come noi ne hanno avuto prova), ma come normale ps...non ci siamo!! Tanto varrebbe a qs punto chiudere il ps potenziando i ps degli ospedali vicini e riservando l'ingresso su appuntamento o trasferimento dagli altri ospedali ( che farebbero da filtro ) per competenza. Ultimo appunto: vista la piccola ed affollatissima saletta di attesa, gli accompagnatori erano invitati a stare all'esterno della struttura, nella piazzola di parcheggio ambulanze ,in piedi e al freddo ( termometro dell'auto 6°) ; Capisco che ci sono importanti lavori di ristrutturazione in corso ma, vivaddio, Una decina di sedie lungo il perimetro della piazzola non si potevano mettere? Poi non ci stupiamo se tra gli accompagnatori qualche mente particolarmente primitiva sbrocca e aggredisce il personale... Per tutto ciò, visto l'anno giubilare e come incoraggiamento, propongo tre stelle. Ps:il mio nipotino - ripeto, tre anni - una volta rimesso, ha detto " quella è stata una giornata bruttissima, la vorrei tanto cancellare"... Sancta simplicitas!!

2 mesi fa su Google

Bambino portato per tre volte in un altro ps,nessuna delle tre volte capito e risolto il problema,in questo ps si accorgono di un problema più serio,con una serie di visite capiscono che si tratta di polmonite,un bambino di Due anni in ballo da un mese,per fortuna quest ospedale ha anni di esperienze alle spalle,grazie di tutto.

2 mesi fa su Google

Partorito a settembre Esperienza positiva Ostetrica in sala parto gentilissima